Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti.

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti.

48 0

Un giovane manager alla guida del Consorzio Vino Chianti: a partire dal 1° gennaio 2025, Saverio Galli Torrini subentra a Marco Alessandro Bani. La comunicazione è stata fatta dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Con quasi quarant’anni e una carriera professionale costruita tra Enti pubblici, società partecipate, consulenze aziendali e ruoli dirigenziali, Galli Torrini è stato scelto per portare una nuova prospettiva all’interno del Consorzio.

Negli ultimi anni – ha dichiarato Busi – il direttore Bani ha avuto un’importanza fondamentale per il nostro Consorzio, valorizzando a pieno il lavoro dei produttori di vino e il nostro ruolo di rappresentanza. Ha saputo interpretare le reali esigenze delle nostre aziende, facendole valere con una competenza e un’autorevolezza sempre presenti.”

Nato nel 1985, Saverio Galli Torrini possiede tre lauree magistrali: in giurisprudenza (2011), in Scienze delle pubbliche amministrazioni e organizzazioni complesse (2018) e in Economia, management e innovazione (2023). Ha inoltre partecipato a vari corsi di formazione in management d’impresa, tra cui un prestigioso corso di alta formazione su Industria 4.0 tenuto dall’università delle Camere di commercio.

Con questo avvicendamento – ha spiegato il presidente Busi – abbiamo scelto un manager che non ha esperienza nel settore vinicolo, ma proprio per questo potrà offrirci un valore aggiunto in termini di visione imprenditoriale. Sono certo che Saverio Galli Torrini, un manager energico e imprenditoriale, ci aiuterà ad affrontare la delicata fase che il settore del vino sta attraversando, portando un approccio innovativo. Le tensioni in Europa creano ancora una situazione di instabilità, aggravata dall’imprevedibilità climatica. Dobbiamo essere pronti a rispondere a queste sfide.”

Desidero ringraziare il presidente Busi e il Consiglio di Amministrazione per questa nomina – ha dichiarato il nuovo direttore Saverio Galli Torrini -. Un ringraziamento speciale al dottor Bani per aver condiviso con me, in quest’anno e mezzo di collaborazione, la sua profonda conoscenza del mondo del vino. È certamente un onore, ma anche una grande responsabilità, ricoprire un ruolo così significativo in una delle più importanti denominazioni di vino rosso in Italia. Una denominazione che, insieme all’intero settore vinicolo, sta vivendo un momento cruciale: il cambiamento delle preferenze dei consumatori, l’emergere di vini dealcolati e low alcohol, e la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie a causa dell’inflazione nel 2022 e nel 2023, insieme a una crescente mentalità salutista che evita consumi eccessivi di alcol, sono tutti fattori che hanno contribuito, e continuano a farlo, a una notevole diminuzione delle vendite di vino, e in particolare di vini rossi.”

Sarà compito del Consorzio Vino Chianti – ha concluso Galli Torrini – trovare e adottare nuove strategie in grado di superare questa fase di crisi e infondere nuova energia a tutti i soci. La sfida non sarà semplice, ma nel Consorzio non mancano competenze e determinazione per affrontarla.”

A sinistra, il nuovo direttore Saverio Galli Torrini; a destra, il presidente del consorzio Marco Alessandro Bani

Fonte: Consorzio Vino Chianti – Ufficio Stampa

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post