Raddoppio della Ferrovia Empoli-Granaiolo: Proseguono i Lavori Preparativi al Cantiere

Raddoppio della Ferrovia Empoli-Granaiolo: Proseguono i Lavori Preparativi al Cantiere

31 0

Proseguono i lavori preparatori per il Raddoppio Ferroviario della Linea Empoli-Granaiolo, che porteranno, nei prossimi mesi, all’avvio del cantiere principale. Una volta completato, il progetto garantirà il raddoppio dei binari tra Empoli e Poggibonsi, migliorando la regolarità e l’affidabilità del servizio ferroviario.

Trenitalia ha comunicato le nuove date in cui alcuni treni saranno cancellati tra Empoli e Granaiolo a causa dei lavori preparatori del cantiere. Sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus tra Empoli e Castelfiorentino, senza fermate a Ponte a Elsa.

Le date previste per le modifiche ricadono nei fine settimana: sabato 22 e domenica 23 febbraio, 22-23 marzo e 17-18 maggio. Pertanto, non ci saranno disagi per pendolari e studenti. Come confermato da RFI, gli interventi sono necessari per la bonifica da ordini esplosivi risalenti alla seconda guerra mondiale, che si svolgeranno vicino alla linea ferroviaria attiva.

I Sindaci di Empoli e Castelfiorentino hanno espresso soddisfazione per il dialogo avviato con RFI riguardo agli interventi del cantiere, mirato a ridurre i disagi per i cittadini e gli utenti del servizio ferroviario.

“Siamo contenti – afferma la Sindaca di Castelfiorentino, Francesca Giannì – di avviare finalmente la fase due del cantiere per il raddoppio e l’elettrificazione dei binari, con nuove azioni preliminari all’inizio dei lavori quest’estate. In una costante comunicazione con la Regione, abbiamo ottenuto un migliore dialogo con RFI. Abbiamo aperto un tavolo di confronto utile non solo per affrontare i dettagli delle lavorazioni, ma anche per gestire le attività di cantiere, organizzare le chiusure e comunicare con la popolazione. È fondamentale che ogni lavorazione promuova le stazioni di Granaiolo e del capoluogo, con lavori già in corso per la loro manutenzione straordinaria, e che si tenga conto della crucialità della difesa idrogeologica per il territorio di Granaiolo in relazione alle nuove infrastrutture nascenti nei nostri comuni. Solo con una condivisione tra tutti gli attori coinvolti possiamo portare avanti le lavorazioni necessarie per la competitività e vivibilità della nostra area.”

“Iniziano i lavori più significativi per il raddoppio ferroviario tra Empoli e Granaiolo – commenta il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi – e, inevitabilmente, ci saranno disagi, ma fortunatamente circoscritti ai fine settimana. È importante ricordare che non sono ancora partiti i lavori effettivi per il raddoppio o per la viabilità alternativa. Il Comune continua a monitorare da vicino i lavori e la progettazione, interfacciandosi con i tecnici e i dirigenti di RFI, che hanno la competenza necessaria poiché si tratta di un’opera non comunale ma di RFI. Il nostro obiettivo è mitigare gli impatti di questa grande opera, limitando i disagi per i residenti. Siamo soddisfatti che le richieste del Comune per un nuovo sottopasso e altri correttivi siano state accolte.”

Riguardo al servizio sostitutivo di autobus durante i fine settimana menzionati, Trenitalia ha comunicato che i viaggiatori provenienti da Siena diretti verso Firenze potranno utilizzare il treno fino a Castelfiorentino e poi proseguire in autobus fino ad Empoli. Analogamente, coloro che viaggiano da Firenze a Siena potranno prendere il treno fino ad Empoli e utilizzare l’autobus fino a Castelfiorentino.
Da Granaiolo verso Siena sarà disponibile il treno diretto, mentre chi è diretto a Empoli o Firenze potrà utilizzare il treno fino a Castelfiorentino e poi l’autobus fino ad Empoli.
Inoltre, sono previste corse di autobus tra Poggibonsi, Siena ed Empoli in alcune fasce orarie della giornata.
I tempi di percorrenza in autobus potrebbero aumentare a causa del traffico stradale e i posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto a quelli normalmente offerti. Non è consentito il trasporto di biciclette e gli animali, ad eccezione dei cani guida, non sono ammessi sui bus.
I canali di acquisto di Trenitalia saranno aggiornati con il programma degli autobus.
Per informazioni dettagliate, si può visitare www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) o utilizzare il servizio Smart Caring personalizzato sull’App di Trenitalia. È attivo anche il call center gratuito 800 89 20 21.

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post