Proposta inviata al Governo per l’istituzione di un Comitato di indirizzo per la Zona logistica semplificata

26 0


Un ulteriore passo verso l’attivazione della Zona logistica semplificata (ZLS) in Toscana. Dopo l’approvazione del decreto istitutivo da parte del Consiglio dei Ministri, avvenuta a novembre e comunicata all’inizio di gennaio, il presidente Eugenio Giani ha inviato una lettera, indirizzata al presidente del CdM e al Ministro per gli Affari europei, per comunicare la proposta di creazione del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata.

“Si tratta di un passo fondamentale – hanno spiegato il presidente Giani e l’assessore all’economia e turismo Leonardo Marras – necessario per rendere effettiva la ZLS e consentire a tutte le aziende coinvolte di sfruttare i vantaggi connessi. È un’azione indispensabile, che abbiamo cercato di realizzare in tempi rapidi per recuperare il tempo perduto in attesa dell’approvazione del decreto da parte del Governo. Con questa accelerazione, speriamo che le aziende possano beneficiare dell’estensione del credito d’imposta per il 2025 e il 2026. Confidiamo in una rapida costituzione del Comitato di indirizzo.”

Il Comitato di indirizzo della ZLS Toscana sarà composto da:
a) il Presidente della Regione Toscana o suo delegato, che lo presiede;
b) i Presidenti delle due Autorità Portuali presenti nell’area, ovvero l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale;
c) un rappresentante del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
d) un rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
e) un rappresentante del Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
f) l’Amministratore Unico del Consorzio industriale attivo nell’area, ossia il Consorzio per la Zona Industriale Apuana (ZIA);
g) i Presidenti delle province di Massa Carrara, Livorno, Prato e Pisa in qualità di uditori o loro delegati;
h) il Presidente della Città Metropolitana di Firenze in qualità di uditore o suo delegato;
i) i Sindaci dei comuni di Carrara, Collesalvetti, Campi Bisenzio, Livorno, Massa, Piombino, Pisa, Portoferraio e Prato in qualità di uditori o loro delegati.

Fonte Notizia

Related Post