Presidio davanti alla questura: "Tempi per i permessi di soggiorno eccessivamente lunghi"

Presidio davanti alla questura: “Tempi per i permessi di soggiorno eccessivamente lunghi”

30 0

Oggi, presso la sede della Questura di Firenze in via della Fortezza, ha avuto luogo il presidio “Vogliamo rispetto, a partire dai tempi di rilascio del permesso di soggiorno”, organizzato da una rete di 22 associazioni locali. L’iniziativa aveva lo scopo di evidenziare le problematiche e le esigenze dei cittadini stranieri che ogni giorno si trovano ad affrontare le difficoltà legate all’Ufficio immigrazione della questura, come ad esempio appuntamenti fissati con oltre due anni di attesa, tempi di elaborazione delle richieste di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno ampiamente oltre i termini stabiliti dal Testo unico per l’immigrazione, strumenti di prenotazione online inadeguati e comunicazioni poco chiare che spesso portano a ulteriori appuntamenti con attese sempre più lunghe per il rilascio dei documenti.
Alla conclusione del presidio, a cui hanno preso parte numerose persone sfidando la pioggia, una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal nuovo questore Lamparelli, il quale ha riconosciuto le serie problematiche strutturali dell’ufficio immigrazione e si è impegnato a sviluppare proposte di riorganizzazione. Ha suggerito, quindi, un successivo incontro per l’11 febbraio. Dopo anni di difficoltà nel dialogo con la questura, ci dichiaramo soddisfatti del fatto che il nostro presidio abbia aperto un canale di confronto.

Firmato: Amnesty International Toscana, Anelli mancanti, Arci empolese Val d’Elsa Aps, ARCI Firenze APS, ASGI, ASIRI Odv, Associazione Senegalesi Firenze e circondario, Associazione tutori volontari per minori stranieri non accompagnati regione Toscana, CAT coop sociale, CGIL Firenze, Coop 21, Consorzio Metropoli Firenze, COSPE, Florence Must Act, Fondazione solidarietà CARITAS ETS, L’altro diritto, LIMO – Linguaggi in movimento, MEDU (Medici per i diritti umani), NosOtras ONLUS, Oxfam Italia, Associazione Progetto Accoglienza, Progetto Arcobaleno

Fonte: Cgil Toscana e Firenze – Ufficio stampa

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post