Monechi con la sua compagna © FB
La comunità politica di Forza Italia piange la perdita di Giuliano Monechi, attivista di lungo corso e figura chiave per il partito nei comuni di Pontassieve e Pelago. Il suo funerale si è svolto sabato 15 febbraio, lasciando un grande vuoto tra amici, colleghi e simpatizzanti del centrodestra locale.
Monechi è venuto a mancare inaspettatamente dopo un ricovero per una appendicite, che ha purtroppo avuto complicanze con una setticemia. Un addio inaspettato, che ha colpito profondamente chi lo conosceva e lo apprezzava per il suo impegno e passione politica.
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Paolo Giovannini, ha dedicato a Monechi un pensiero carico di affetto e gratitudine:
“Giuliano Monechi, conosciuto come Paolo, berlusconiano fin dalle origini, è sempre stato disponibile alle mie richieste di aiuto per le candidature ed è stato un punto di riferimento per Pontassieve e Pelago. È venuto a mancare inaspettatamente, era stato ricoverato per un’appendicite banale, ma purtroppo sono insorte complicazioni, setticemia e la sua prematura scomparsa. Lascia un vuoto incolmabile, poiché era una persona gentile, sempre sorridente, e disponibile, sia come amico che per la nostra comunità politica.”
Giuliano Monechi si era schierato con Forza Italia sin dalla sua fondazione nel 1994, anno in cui si era iscritto ufficialmente, diventando un punto di riferimento per il centrodestra locale.
Nel 2021, su indicazione di Paolo Giovannini, Raffaella Ridolfi e Giovanna Vaggelli, è stato nominato commissario di Forza Italia per il Comune di Pelago, con l’obiettivo di rilanciare il partito e attrarre nuovi simpatizzanti e militanti.
Laureato in Sociologia, Monechi ha lavorato per quasi quarant’anni alla IBM, senza mai distogliere la sua attenzione dalla politica, che ha rappresentato una costante nella sua vita. Anche prima della fondazione di Forza Italia, era stato attivo nel Partito Socialista Unitario dal 1963, e tra il 1970 e il 1972, aveva ricoperto il ruolo di segretario del PSI a Pontassieve.
Negli ultimi anni, aveva scelto di impegnarsi attivamente per il rinnovamento di Forza Italia a Pelago, portando al partito la sua esperienza e competenza nella creazione di alleanze.
Un addio che lascia un’impronta profonda
La scomparsa di Giuliano Monechi rappresenta una perdita importante non solo per il panorama politico locale, ma anche per tutti coloro che hanno avuto l’opportunità di conoscerlo e apprezzarlo come persona e amico.
Oggi, la comunità di Forza Italia di Pontassieve e Pelago si unisce attorno alla famiglia di Monechi, ricordando il suo impegno, la sua determinazione e la sua capacità di essere sempre al servizio degli altri.
La sua eredità politica e umana rimarrà un faro per coloro che continueranno a portare avanti le sue battaglie.