Nel 2024, l’ospedale dell’azienda universitaria di Careggi, il più grande di Firenze, celebra il suo centenario. Si tratta di un centro d’eccellenza che sarà premiato con il Pegaso d’oro dal presidente della Toscana, Eugenio Giani, la più alta onorificenza della Regione.
La consegna del Pegaso alla direttrice generale Daniela Matarrese avverrà venerdì 7 febbraio alle 13 durante un evento presso l’auditorium del Cto Careggi, situato in Largo Palagi 1. Sarà presente anche l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.
La prima pietra dell’ospedale di Careggi, che un tempo ospitava una fattoria e dieci poderi, fu posata il 5 luglio 1914. Durante la Prima Guerra Mondiale e nei decenni successivi, i padiglioni dell’ospedale si sono ampliati, e nel 1981 si sono staccati amministrativamente dall’ospedale di Santa Maria Nuova, situato nel centro della città. Tuttavia, è stato a dicembre del 1924 che i primi pazienti furono trasferiti a Careggi dall’Arciconfraternita della Misericordia: si trattava di 155 tubercolotici e 303 malati cronici.