Nando e Maila Presentano l'Impressionante "Sonata per Tubi" con Ospite Speciale Marilù

Nando e Maila Presentano l’Impressionante “Sonata per Tubi” con Ospite Speciale Marilù

22 0


Gli interpreti con MIniati © MM

Con una cascata di coriandoli e gli applausi entusiasti del pubblico, si è concluso “Sonata per tubi”, lo spettacolo della compagnia Nando e Maila, presentato sabato 4 gennaio al Teatro Corsini di Barberino. “Sonata per tubi” dimostra che ogni oggetto può produrre musica, con i protagonisti che si sono esibiti in brani di Rossini, Beethoven e Mozart, passando dalla musica classica al rock con i Deep Purple, i Rolling Stones e i Pink Floyd in uno spettacolo magnifico, divertente ma non esclusivamente comico; un circo musicale ben equilibrato, senza eccessi né nella parte acrobatica né in quella musicale.

Il pubblico segue con entusiasmo, ride, e applaude incessantemente, e come in ogni spettacolo circense che si rispetti, anche gli spettatori vengono coinvolti in un divertente siparietto di musica testa-tubo. Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani (Nando e Maila) hanno introdotto un terzo personaggio, che, come spiegano, portano sul palco da prima della sua nascita; quando dalla piattaforma simile a un’astronave emerge Marilù D’Andria (la figlia), la performance guadagna una nuova dimensione.

Quasi un duello generazionale, cori polifonici e numeri di straordinaria acrobazia si intrecciano, mentre continuano a suonare, eseguendo una versione di “Over the rainbow” che vale da sola il viaggio al teatro. In aggiunta, si sono esibiti in evoluzioni aeree su un palo altissimo, suscitando timori di incidenti in scena. Violini, clave e naturalmente tubi compongono melodie famose con arrangiamenti inusuali in questo straordinario spettacolo che ha incantato il pubblico.

Come bonus finale, Marilù ha eseguito un brano intitolato “Angel”, tratto dal suo CD “Thinking”, che ha aggiunto un tocco di grande jazz alla serata, suonando impeccabilmente e interpretando con la maestria di un’artista di fama internazionale, nonostante i suoi 17 anni e una voce veramente straordinaria (per chi non ha acquistato il CD, è possibile ascoltarla su Youtube). Questa serata è stata una meravigliosa esperienza in compagnia di tre straordinari artisti che hanno dato il benvenuto al 2025 al Teatro Corsini di Barberino, regalando a tutti un’ora e mezza di grande circo, grande musica e uno spettacolo davvero eccezionale!



Fonte notizia

Related Post