Un’immagine dei danni provocati dal maltempo © N. c.
A seguito di un’intensa bomba d’acqua che ha colpito Firenze il 6 luglio 2025, si sono verificati allagamenti in diverse zone della città e danni al verde pubblico. Questo evento meteorologico ha richiesto l’intervento della Polizia municipale, che ha eseguito numerosi controlli, in particolare nei sottopassi del Gignoro e del Loretino. In entrambi i casi non sono state riscontrate criticità significative, ma si è reso necessario monitorare la viabilità in molte strade interessate dagli allagamenti.
Tra le aree più colpite si segnalano via di Ripoli, viale Fanti e via Nicolosi, dove le forti piogge hanno reso difficile la circolazione. Inoltre, si sono verificati episodi di caduta di rami: in viale Fanti, due rami si sono staccati dagli alberi atterrando su due auto parcheggiate, causando danni. Ulteriori segnalazioni di rami a terra sono arrivate dalla zona di Campo di Marte.
In viale Duse, le forti raffiche di vento e la pioggia hanno sollevato la zolla di un pino, costringendo gli operatori del verde urbano a intervenire rapidamente per la sua rimozione, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e dei cittadini. Sebbene la situazione sia sotto controllo, ha messo in luce la vulnerabilità del territorio cittadino di fronte a fenomeni atmosferici estremi, sempre più frequenti.