È stata sospesa per 15 giorni la licenza di una discoteca situata nel centro storico di Firenze, in via Castello d’Altafronte. Ieri pomeriggio, 10 gennaio, i carabinieri hanno eseguito il decreto di sospensione ai sensi dell’art. 100 del Tulps, emesso dal questore di Firenze nei confronti del legale rappresentante del locale. Come riportato dai militari in una nota, lo scorso 7 gennaio un giovane di 18 anni ha presentato una querela per lesioni personali presso la stazione dei carabinieri di Firenze Uffizi, denunciando che durante la notte del 5 gennaio era intervenuto per “sedare una lite” all’interno del locale, dove si era recato con un amico per trascorrere la serata. In quell’occasione sarebbe stato aggredito da alcuni individui a lui sconosciuti, finendo in ospedale con lesioni giudicate guaribili in 10 giorni. La richiesta di chiusura è stata avanzata poiché il locale sarebbe, come spiegato nella nota, “diventato un abituale ritrovo di soggetti pericolosi, creando evidenti problematiche per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Il provvedimento comporterà la chiusura al pubblico e la cessazione di ogni attività di somministrazione. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità da parte di altri coinvolti.
Breaking News
- 21:46Intelligenza Artificiale: per un italiano su due è vista come un’opportunità anziché una minaccia – Agenzia di stampa Italpress
- 21:30Santa Croce arriva a Sanremo grazie a Matteo Zanobini, manager di Brunori e Lucio Corsi
- 21:24Emporio Solidale, un anno a Montespertoli: “C’è bisogno di nuovi volontari”
- 20:30Conclusi i lavori in via Costalbagno a Montopoli
- 19:46Rapporto LaMMA 2024 sul clima in Toscana: presentazione giovedì 6 febbraio alle 13
Related Post
Gravi ritardi nella rimozione del passaggio a livello di Vicchio. Non possono pagare solo i pendolari!
Giannelli © NN “Il 2024 si è chiuso con i soliti problemi per i pendolari del trasporto regionale, amplificati dai…
Tutto è pronto per la Festa degli Ex Allievi Salesiani in onore di San Giovanni Bosco.
Giochi all’Oratorio; bambini borghigiani sotto la supervisione di don Fortunato Raddi. Il primo a sinistra è il caro amico Tebaldo…
A 12 anni denuncia di essere stata abusata in una comunità educativa del Fiorentino.
La ragazza di appena 12 anni ha denunciato di essere stata vittima di violenza all’interno di una comunità educativa nella…
Serata di Solidarietà per i Bambini del Meyer al Circolo Giuseppe Fanin
Solidarietà © Pixabay Il Circolo Mcl Giuseppe Fanin di Figline Valdarno ha organizzato un evento speciale dedicato alla solidarietà e…
Luce e gas: Estra inaugura un nuovo punto di assistenza clienti a Firenze
È già attivo il nuovo negozio Estra a Firenze in via Nigetti 18. Un ulteriore punto di assistenza per i…