Alberi caduti nel punto della frana © NN
Fedagripesca Toscana, attraverso il suo rappresentante Stefano Gori, ha evidenziato l’importanza della cura del patrimonio arboreo, specialmente alla luce delle recenti cadute di alberi in Toscana. Gori ha ribadito che la sicurezza delle persone deve essere la priorità e che la sostituzione delle piante malate non dovrebbe essere vista come un tabù.
“Le piante cadute in questi giorni ci ricordano quanto sia necessaria la manutenzione, senza trascurare che le piante malate devono essere abbattute e sostituite per evitare rischi. – ha affermato Gori – È essenziale proteggere gli alberi sani, ma è altrettanto cruciale rimuovere quelli malati e piantare nuovi esemplari quando è necessario.“
Gori ha continuato spiegando che il rinnovamento del patrimonio arboreo non solo aumenta la sicurezza, ma contribuisce anche alla sostenibilità e al benessere delle aree verdi. “La sostituzione degli alberi malati porta a situazioni più sicure, economiche e sostenibili, con piante più efficienti nell’assorbire le sostanze climalteranti.“
Infine, Gori ha sottolineato come il cambiamento climatico renda ancora più cruciale il rinnovamento degli alberi. “Dobbiamo periodicamente valutare la salute e la stabilità degli alberi per identificare eventuali criticità e intervenire di conseguenza.“