Iniziative per il Giorno della Memoria

Iniziative per il Giorno della Memoria

40 0


Le biblioteche di Figline e Incisa Valdarno per il Giorno della Memoria © Comune di Figline e Incisa Valdarno

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si appresta a celebrare il Giorno della Memoria con una serie di eventi culturali e riflessivi per onorare le vittime dell’Olocausto. Le proposte intendono coinvolgere la comunità e le scuole, offrendo spunti di approfondimento e riflessione.

Dal 20 al 31 gennaio, presso le Biblioteche Comunali “Marsilio Ficino” di Figline e “Gilberto Rova” di Incisa, sarà allestito uno scaffale tematico con libri, film, immagini e testimonianze sull’Olocausto. I lettori potranno ricevere anche estratti da opere sulla Shoah.

Il primo evento sarà lo spettacolo teatrale “L’ebreo”, in scena al Teatro Comunale Garibaldi il 25 gennaio alle 21:00 e il 26 gennaio alle 16:30. Il ruolo principale sarà interpretato da Nancy Brilli, sotto la regia di Pierluigi Iorio, che presenterà una pièce di Gianni Clementi.

Lunedì 27 gennaio, in occasione dell’anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, sarà dedicato agli studenti delle scuole. Alle 09:45, presso il Cinema Teatro Roma AB, sarà proiettato il film “Train de vie“, seguito dagli interventi del sindaco Valerio Pianigiani, del presidente del Consiglio comunale Ignazio Avila e del presidente dell’ANPI “Aronne Cavicchi” Cristoforo Ciraci. Alle 12:30, presso la località Brollo, si svolgerà una visita alle pietre d’inciampo in memoria della famiglia Melauri.

“Abbiamo progettato una serie di iniziative per coinvolgere persone di tutte le età e mantenere viva la memoria di un passato che non deve essere trascurato,” afferma l’assessore alla Cultura, Dario Picchioni. “Le istituzioni devono essere custodi della Memoria e trasmettere questa eredità alle nuove generazioni.”

Il presidente del Consiglio comunale, Ignazio Avila, aggiunge: “È cruciale preservare e tramandare il ricordo di questa data affinché le atrocità del passato non si ripetano mai più. Ci troviamo impegnati a sensibilizzare i giovani attraverso la proiezione del film e la visita alle pietre d’inciampo.”



Fonte notizia

Related Post