Il buongiorno di Ok!News24. Oggi è il 22 febbraio 2025.

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi è il 22 febbraio 2025.

33 0


1943 – Esecuzione degli studenti di Rosa Bianca (82 anni fa) © Wikipedia

Accadde oggi

1512 – Decede Amerigo Vespucci (513 anni fa). A Siviglia muore a 57 anni il navigatore e cartografo fiorentino Amerigo Vespucci, noto scopritore del nuovo continente da cui deriva il nome America.

1931 – Varata l’Amerigo Vespucci (94 anni fa): La straordinaria vita di uno dei più affascinanti velieri di sempre ebbe inizio nelle acque di fronte all’antica colonia romana di Stabia, nel sud del golfo di Napoli. Simbolo di tradizione e innovazione, oggi rappresenta l’eccellenza italiana.

1943 – Esecuzione degli studenti di Rosa Bianca (82 anni fa). Gli studenti dell’università di Monaco di Baviera, facenti parte del gruppo “Rosa Bianca”, vengono giustiziati in quanto oppositori pacifici del regime nazista. Dopo cinque ore di processo, i fratelli Hans e Sophie Scholl e Christoph Probst vengono condannati e decapitati lo stesso giorno. Altri 50 individui ritenuti parte del gruppo subiranno un processo e 13 di loro verranno condannati a morte.

1987 – Scomparsa di Andy Warhol (38 anni fa). Il pittore e scultore, pioniere della Pop Art, Andy Warhol muore in un ospedale di New York. A 58 anni, era stato ricoverato per un intervento alla cistifellea; la morte è avvenuta nel sonno a causa di una aritmia cardiaca post-operatoria.

1997 – Nasce la pecora Dolly (28 anni fa). Al Roslin Institute in Scozia viene annunciata la prima clonazione di un mammifero partendo da cellule di un esemplare adulto. Prodotta lo scorso luglio, la pecora clonata è stata chiamata Dolly.

Tanti auguri!

1788 – Arthur Schopenhauer (237 anni fa): Riconosciuto come il filosofo del pessimismo cosmico, è stato uno dei pensatori e aforisti più influenti dell’Ottocento, anticipando la corrente esistenzialista.

1810 – Fryderyk Chopin (215 anni fa): Maestro del romanticismo musicale, le sue melodie immortali emanano poesia ed eleganza, guadagnandosi il titolo di “poeta del pianoforte”.

1914 – Renato Dulbecco (111 anni fa): Pioniere nella lotta contro il cancro e uno dei più grandi intelletti che l’Italia abbia mai avuto, dedicò ottant’anni alla ricerca scientifica e alla cura delle malattie genetiche.

1949 – Niki Lauda (76 anni fa): Nato a Vienna, è stato un pilota di Formula 1 e, dopo il ritiro, uomo d’affari e fondatore delle compagnie aeree Lauda Air e Niki, oltre a ricoprire ruoli dirigenziali nel settore sportivo.

1975 – Drew Barrymore (50 anni fa): Figlia di un attore di western e con madrina e padrino del calibro di Steven Spielberg e Sophia Loren, ha avuto accesso a Hollywood fin da giovane.

I Santi del giorno
Cattedra di San Pietro Apostolo
Santa Margherita da Cortona (Religiosa)
San Massimiano di Ravenna (Vescovo)
San Papia di Gerapoli (Vescovo)
San Pascasio di Vienne (Vescovo)



Fonte notizia

Related Post