2012 – Naufragio della Costa Concordia:(13 anni fa © Wikipedia
Accadde oggi
1910 – Nascita della nazionale italiana (115 anni fa). La rivista Football della FIGC annuncia la formazione di una squadra esclusivamente composta da giocatori italiani, con la speranza di rappresentare degnamente i colori dell’Italia: nasce così la nazionale italiana di calcio.
1915 – Grave terremoto nel centro Italia (110 anni fa). Un violento terremoto colpisce la Marsica in Abruzzo e parte del Lazio meridionale. Tra le località più colpite ci sono Avezzano e Sora. Il bilancio è tragico: si contano quasi trentamila vittime, una cifra che rappresenta circa un quarto della popolazione dell’area.
1985 – Eccezionale ondata di freddo in Italia (40 anni fa). L’Italia è investita da una straordinaria ondata di gelo. Al Nord, una nevicata dura quattro giorni ed è la più intensa del XX secolo, con accumuli di 70 cm a Milano, 122 cm a Varese, 80 cm a Bologna, 150 cm a Trento e 110 cm a Como.
1991 – Primo trapianto di cuore e polmoni (34 anni fa). A Pavia, l’equipe del professor Viganò realizza il primo trapianto simultaneo di cuore e polmoni. L’intervento, che dura 12 ore, viene effettuato sulla 40enne Raffaella Barbirato. Poco dopo, un intervento simile viene eseguito a Bergamo dal professor Paranzan.
2001 – Primo caso di mucca pazza in Italia (24 anni fa). Nella provincia di Brescia viene registrato il primo caso italiano di “mucca pazza”. L’allevamento di Pontevico viene posto sotto sequestro per il timore di ulteriori casi di encefalopatia spongiforme bovina.
2012 – Naufragio della Costa Concordia: (13 anni fa). La Costa Concordia si presenta al suo passaggio davanti all’Isola del Giglio con luci, musica e un’atmosfera festiva. Ma in pochi attimi, uno schianto segna l’inizio di una notte di terrore e morte, conclusasi con la nave affondata per metà. Per i 3.216 passeggeri (di cui 989 italiani) e un equipaggio di 1.013, guidati dal comandante Francesco Schettino, la situazione si fa drammatica. Alle 22:00, la nave collide violentemente contro uno scoglio, provocando una ferita di 75 metri. Comincia il caos, con l’abbandono della nave da parte del comandante. Alle 4:46 del mattino, si chiudono le operazioni di salvataggio, ma mancano all’appello 27 persone, in aggiunta alle tre vittime già accertate; i loro corpi verranno recuperati nei mesi successivi, portando il totale a 32 morti.
2020 – Primo decesso da COVID-19 in Thailandia (5 anni fa). In Thailandia si registra il primo decesso da COVID-19 al di fuori della Cina. La vittima è una donna appena tornata da Wuhan.
Tanti auguri!
1884 – Sophie Tucker (141 anni fa): Cantante, attrice e speaker radiofonica russa, morta nel 1966. Il suo vero nome era Sonya Kalish ed era soprannominata “The Last of the Red Hot Mamas”, famosa per le sue canzoni comiche.
1969 – Stefania Belmondo (56 anni fa): Nata a Vinadio (Cuneo), è un’ex fondista che ha conquistato 10 medaglie olimpiche, di cui 2 d’oro, primato nel settore femminile insieme alla russa Raisa Smetanina.
1970 – Marco Pantani (55 anni fa): Nato a Cesena e deceduto a Rimini nel febbraio 2004, è stato un ciclista su strada, noto al grande pubblico con il soprannome di “Pirata”, dovuto all’uso della bandana.
I Santi del giorno
Sant’Ilario di Poitiers (Vescovo e Dottore della Chiesa)
San Leonzio di Cesarea di Cappadocia (Vescovo)
Beata Veronica da Binasco (Vergine)
San Remigio di Reims (Vescovo)
San Vivenzio
Sant’Agrizio di Treviri (Vescovo)
Santi Ermilio e Stratonico (Martiri)
Santi Gumesindo e Servidio (Martiri)