1951 – Prima edizione del Festival di Sanremo (74 anni fa) © wilipedia
Accadde oggi
1610 – Galileo osserva Nettuno senza saperlo (412 anni fa). Ignaro della sua scoperta, Galileo torna a scrutare un corpo celeste già notato l’anno precedente: è il pianeta Nettuno, la cui scoperta ufficiale avverrà nel 1846.
1886 – Karl Benz brevetta la prima auto a motore (139 anni fa): Accensione elettrica. Carburatore. Due posti a sedere e assenza di pedali. Freno e acceleratore gestiti manualmente. Con la Motorwagen brevettata nel 1886 dall’ingegnere tedesco Karl Benz, si crea l’autovettura a motore alimentata a benzina.
1892 – Fondazione della Coca Cola (134 anni fa). Nella città di Atlanta in Georgia nasce la Coca Cola Company, la quale commercializzerà la soda inventata dal farmacista John Pemberton nel 1886.
1951 – Prima edizione del Festival di Sanremo (74 anni fa): «Signori e signore, benvenuti al Casinò di Sanremo per una serata eccezionale organizzata dalla RAI, una celebrazione della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini. Premiamo, tra duecentoquaranta composizioni inviate da altrettanti autori italiani, la canzone più bella dell’anno». Così, alle 22 di lunedì 29 gennaio 1951, la radio trasmette la voce del presentatore Nunzio Filogamo che annuncia l’apertura della prima edizione del Festival della canzone italiana, tenutasi nel lussuoso Salone delle feste del Casinò di Sanremo.
1979 – Il giudice Alessandrini viene assassinato (46 anni fa). In un attacco terroristico a Milano viene ucciso il giudice Emiliano Alessandrini. L’azione contro il 36enne sostituto procuratore della Repubblica è rivendicata dal gruppo terroristico Prima Linea.
1996 – Incendio al teatro La Fenice di Venezia (29 anni fa). Un vasto incendio devasta il teatro La Fenice di Venezia, considerato uno dei più belli al mondo per la sua estetica e acustica. I Vigili del Fuoco impiegano l’intera notte per domare le fiamme.
2022 – Mattarella rieletto Presidente (3 anni fa). Al quarto scrutinio, il Parlamento italiano riporta Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica: ha ottenuto 759 voti su un totale di 1009, con un quorum fissato a 505.
Tanti auguri!
1874 – John Davison Rockefeller Jr. (151 anni fa): Un nome prestigioso della grande finanza che ha onorato il suo cognome rilanciando le attività di famiglia e impegnandosi in opere di solidarietà e sostegno alla ricerca.
1945 – Tom Selleck (80 anni fa): I baffi più iconici di Hollywood appartengono a lui, resi celebri da Magnum P.I., il noto investigatore privato che, a bordo di una Ferrari 308 GTS, esplora le splendide spiagge delle Hawaii.
1956 – Amii Stewart (69 anni fa): Una delle migliori interpreti della musica pop e disco, in cima alle classifiche tra la fine degli anni Settanta e gli anni Novanta.
I Santi del giorno
San Valerio di Ravenna (Vescovo)
Sant’Aquilino (Sacerdote e Martire)
San Costanzo di Perugia (Vescovo e Martire)
Santa Sabrina (Martire)
San Gildas di Rhuys (Abate)
San Potamione (Potamio) di Agrigento (Vescovo)
San Seustio e compagni (Martiri di Todi)
San Sulpizio Severo (Vescovo di Bourges)
Santi Sarbelio e Bebaia (Martiri)