Il Buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 Gennaio 2025.

Il Buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 Gennaio 2025.

29 0


1977 – Eccezionale nevicata a Miami (48 anni fa). © Wikipedia

Accadde oggi

1915 – Brevettata la lampada a neon (110 anni fa): L’insegna luminosa di un negozio di barbiere rappresenta la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere e fisico francese considerato il pioniere dell’illuminazione a neon.

1915 – Primo bombardamento aereo con dirigibili (110 anni fa). La Germania utilizza due dirigibili Zeppelin per scatenare un attacco aereo sulla Gran Bretagna. Sebbene l’attacco fosse mirato solo a obiettivi militari, le bombe sganciate su King’s Lynn e Great Yarmouth nel primo bombardamento colpiscono e uccidono anche dei civili.

1935 – Nasce lo slip (90 anni fa). A Chicago vengono immessi nel mercato gli slip, un nuovo tipo di mutande a forma di Y, attillate e sgambate, disegnate da Arthur Kneibler e denominate jockey.

1977 – Eccezionale nevicata a Miami (48 anni fa). Un fenomeno meteorologico straordinario si verifica a Miami, una città della Florida nota per il suo clima mite e quasi tropicale. Per la prima volta, dal momento dell’inizio delle registrazioni meteo, che risalgono a cento anni fa, si verifica una nevicata.

1984 – Moser stabilisce il record dell’ora (41 anni fa): A Città del Messico, il record dell’ora di Eddy Merckx, fissato a 49,431 km, viene superato da Francesco Moser, grazie a una bicicletta con ruote lenticolari, raggiungendo i 50,808 km. Dopo quattro giorni, Moser migliora ulteriormente il record a 51,151 km, limite che durerà fino al 17 luglio 1993, quando il britannico Graeme Obree percorre 51,596 km ad Hamar in Norvegia.

2007 – Caldo record in Italia (18 anni fa). L’Italia viene colpita da un’eccezionale ondata di caldo. In provincia di Cuneo si registrano 29 gradi, rispetto a una media stagionale di circa 23, mentre a Torino si arriva a 27 gradi, una temperatura superiore alla media di luglio.

Tanti auguri!

1809 – Edgar Allan Poe (216 anni fa): Tra i principali esponenti della letteratura americana, la sua inquieta fantasia ha dato vita al racconto poliziesco, alla letteratura horror e al giallo psicologico.

1915 – Steno (110 anni fa): Regista tra i più prolifici ed eclettici del panorama cinematografico italiano, insieme a Monicelli, Risi e Comencini, è considerato uno dei padri della commedia all’italiana.

1940 – Paolo Borsellino (85 anni fa): Un simbolo della lotta alla mafia, ha portato avanti questa battaglia a costo della vita, lasciando, insieme al collega e amico Giovanni Falcone, un esempio insuperabile di difensore della legalità.

I Santi del giorno
Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)
San Bassiano (Vescovo)
San Catello (Vescovo)
San Germanico (Martire)
San Launomaro (Abate di Corbion)
San Macario l’Alessandrino (Monaco)
San Remigio (Arcivescovo di Rouen)
Sant’Arsenio di Corfù (Vescovo)
Santa Faustina di Como (Benedettina)
Santa Liberata di Como (Vergine benedettina)



Fonte notizia

Related Post