Il Buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 gennaio 2025.

Il Buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 gennaio 2025.

38 0


2012 – Naufragio della Costa Concordia:(13 anni fa © Wikipedia

Accadde oggi

1910 – Viene fondata la nazionale italiana (115 anni fa). La rivista football della FIGC annuncia la creazione di una squadra composta esclusivamente da giocatori italiani, con l’intento di rappresentare degnamente i colori dell’Italia, nella speranza di ottenere vittoria. Così nasce la nazionale italiana di calcio.

1915 – Terribile terremoto nel centro Italia (110 anni fa). Un forte terremoto devasta l’area della Marsica in Abruzzo e parte del Lazio meridionale. Tra le località più colpite ci sono Avezzano e Sora. Il bilancio è pesante, con quasi trentamila vittime, circa un quarto della popolazione di questa zona.

1985 – Eccezionale ondata di freddo in Italia (40 anni fa). L’Italia affronta un’onda di gelo senza precedenti. Al nord, una nevicata prolungata di quattro giorni segna il record del XX secolo, con accumuli di neve di 70 cm a Milano, 122 cm a Varese, 80 cm a Bologna, 150 cm a Trento e 110 cm a Como.

1991 – Primo trapianto di cuore e polmoni (34 anni fa). A Pavia, l’equipe del professor Viganò realizza il primo trapianto in un unico intervento di cuore e polmoni. L’equipaggio del policlinico San Matteo è coinvolto in una delicata operazione di 12 ore su Raffaella Barbirato, 40 anni, originaria di Vercelli. Poco dopo, un intervento simile viene effettuato a Bergamo dal professor Paranzan.

2001 – Primo caso di mucca pazza in Italia (24 anni fa). In provincia di Brescia, viene registrato il primo caso italiano di “mucca pazza”. L’allevamento di Pontevico è messo sotto sequestro per prevenire ulteriori casi di encefalopatia spongiforme bovina.

2012 – Naufragio della Costa Concordia (13 anni fa). Le luci, la musica e l’atmosfera festosa di una crociera appena iniziata: è questo il quadro che la Costa Concordia presenta mentre passa davanti all’Isola del Giglio, gioiello naturalistico dell’arcipelago toscano. Improvvisamente, un impatto si trasforma in una notte di terrore e morte, con la nave che si inclina per metà sott’acqua. Così ha inizio la drammatica storia di questo naufragio.
Per i 3.216 passeggeri (di cui 989 italiani) e un equipaggio di 1.013 persone sotto il comando di Francesco Schettino, 52enne originario della penisola sorrentina, inizia un incubo. Alle 22.00 la nave colpisce violentemente uno scoglio, causando una grave ferita di 75 m e larga 2 m. Seguono il caos e l’abbandono da parte del Comandante; le operazioni di salvataggio si concludono alle 4:46, ma mancano ancora 27 persone all’appello, oltre a tre vittime già accertate; i loro corpi saranno recuperati nei mesi successivi, portando il bilancio complessivo a 32 morti.

2020 – Primo decesso da covid-19 in Thailandia (5 anni fa). In Thailandia si registra il primo decesso da covid-19 al di fuori della Cina. La vittima è una donna appena tornata da Wuhan.

Tanti auguri!

1884 – Sophie Tucker (141 anni fa): Cantante, attrice e speaker radiofonica russa, morta nel 1966. Il suo vero nome era Sonya Kalish, soprannominata “The Last of the Red Hot Mamas”; è famosa per le sue canzoni umoristiche.

1969 – Stefania Belmondo (56 anni fa): Nata a Vinadio (provincia di Cuneo), è un’ex fondista. Durante la carriera ha conquistato 10 medaglie olimpiche, di cui 2 d’oro, un record tra le donne, insieme alla russa Raisa Smetanina.

1970 – Marco Pantani (53 anni fa): Nato a Cesena (Emilia-Romagna) e deceduto a Rimini nel febbraio 2004, è stato un ciclista su strada conosciuto anche col soprannome di “pirata”, derivato dall’uso della bandana.

I Santi del giorno
Sant’Ilario di Poitiers (Vescovo e Dottore della Chiesa)
San Leonzio di Cesarea di Cappadocia (Vescovo)
Beata Veronica da Binasco (Vergine)
San Remigio di Reims (Vescovo)
San Vivenzio
Sant’Agrizio di Treviri (Vescovo)
Santi Ermilio e Stratonico (Martiri)
Santi Gumesindo e Servidio (Martiri)



Fonte notizia

Related Post