Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 febbraio 2025.

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 febbraio 2025.

9 0


1896 – Prima di La Bohème di Puccini (129 anni fa) © n.c.

Accadde oggi

1896 – Prima di La Bohème di Puccini (129 anni fa): Per lungo tempo, il genio musicale di Giacomo Puccini era stato snobbato dalla critica ufficiale, e le sue opere erano state sminuite a semplice intrattenimento per il pubblico. Dopo la rappresentazione del suo capolavoro supremo, tutti dovettero riconoscere che, in quell’inverno del 1896, aveva scritto un capitolo fondamentale nella storia dell’opera.

1945 – Diritto di voto alle donne in Italia (80 anni fa): Con la guerra di liberazione ancora in corso, l’Italia iniziò a edificare le basi della sua futura vita democratica, estendendo a tutti i cittadini il diritto di eleggere i propri rappresentanti in Parlamento e instaurando di fatto il suffragio universale, già presente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in diversi paesi del Nord Europa e dell’America Latina.

1958 – “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo (67 anni fa): La ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima in diretta TV, premiò la coppia inedita Domenico Modugno e Jonny Dorelli. Da questo momento iniziò la storia di una melodia destinata a rappresentare un intero popolo in tutto il mondo.

Tanti auguri!

1894 – John Ford (131 anni fa): Pioniere del cinema e modello per diversi registi, tra cui Orson Welles e Akira Kurosawa, con lui il genere western visse la sua stagione d’oro.

1922 – Renata Tebaldi (103 anni fa): Il grande Arturo Toscanini la definiva “voce d’angelo”, celebrando il suono vellutato del suo timbro vocale, che le permise di diventare una delle cantanti liriche più amate di sempre.

1969 – Gabriel Batistuta (56 anni fa): Nato ad Avellaneda (Argentina), è un ex calciatore, allenatore e dirigente sportivo. In Italia, ha giocato come attaccante per la Fiorentina dal 1991 al 2000, diventando il recordman con 152 reti.

I Santi del giorno
Santa Brigida d’Irlanda (Badessa)
Santa Verdiana (Vergine e reclusa)
Sant’Orso di Aosta (Sacerdote)
San Severo di Ravenna (Vescovo)
San Sigiberto III il Giovane (Sigisberto, Re d’Austrasia)
San Trifone (Martire)
Sant’Agrippano (Vescovo e Martire)



Fonte notizia

Related Post