Il buongiorno di Ok!News24. Edizione del 23 febbraio 2025.

Il buongiorno di Ok!News24. Edizione del 23 febbraio 2025.

26 0


1958 – I ribelli cubani rapiscono Fangio (67 anni fa) © Wikipedia

Accadde oggi

1455 – La Bibbia di Gutenberg segna l’inizio dell’era del libro (570 anni fa). Prima di questo evento, i libri erano rari e disponibili solo per una ristretta élite. Grazie all’inventiva di un tipografo tedesco, il libro diventa il principale veicolo di diffusione della cultura, estendendo l’accesso alla conoscenza e dando il via all’era dell’uomo moderno, ancor prima della scoperta di Colombo.

1886 – Scoperta dell’alluminio (139 anni fa). Charles Martin Hall fa passare corrente elettrica attraverso un bagno di allumina sciolta in criolite, estraendo così l’alluminio dal composto. Il processo Hall-Heroult riduce il costo di produzione del metallo di duecento volte e prende nome dal brevetto di Paul Heroult in Europa.

1893 – Invenzione del motore diesel (132 anni fa). L’ingegnere meccanico Rudolph Diesel ottiene il brevetto per il suo motore a combustione interna, dando vita a una nuova era nel campo dei motori.

1941 – Identificazione del plutonio (83 anni fa). Per la prima volta, il plutonio viene identificato chimicamente, prodotto e isolato il 14 dicembre precedente dal team di ricerca guidato da Glenn Seaborg presso il Berkeley Radiation Laboratory.

1958 – Il rapimento di Fangio da parte dei ribelli cubani (67 anni fa). In un corridoio dell’Hotel Lincoln a L’Avana, i ribelli cubani del movimento 26 luglio rapiscono Jean Manuel Fangio, il celebre pilota argentino cinque volte campione del mondo di Formula 1, per impedirgli di partecipare al Gran Premio di Cuba.

2020 – L’esplosione del Covid in Italia (5 anni fa). Con più di 100 casi segnalati, l’Italia diventa il paese europeo maggiormente colpito dal nuovo coronavirus. In Lombardia e Veneto sono chiuse le scuole di ogni ordine e grado. È pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge numero 6, approvato dal Consiglio dei Ministri, che introduce le prime misure di contenimento: undici comuni, tra cui Codogno e Vò Euganeo, diventano zone rosse.

Tanti auguri!

1965 – Vito Schifani (60 anni fa): Nato a Palermo e deceduto a Capaci nel 1992, era un agente di polizia della scorta di Giovanni Falcone, tragicamente ucciso nella strage di Capaci.

1983 – Simona Molinari (42 anni fa): Con la sua voce potente e ritmi swing, è considerata tra le artiste più raffinate della sua generazione.

I Santi del giorno
San Policarpo (Vescovo e Martire)
San Primiano di Ancona (Vescovo e Martire)
San Sereno (o Sireno o Sinero) di Sirmio (Martire)
San Villigiso (Willigiso, Vescovo di Magonza)
Santa Milburga (Badessa)



Fonte notizia

Related Post