Forti piogge nella notte tra Empolese, Valdelsa e Cuoio: "Fiumi in piena ma sotto controllo"

Forti piogge nella notte tra Empolese, Valdelsa e Cuoio: “Fiumi in piena ma sotto controllo”

32 0

La pioggia ha iniziato a farsi sentire anche nell’Empolese Valdelsa e nella Zona del Cuoio. Al momento non si registrano gravi problemi, ma i livelli d’allerta rimangono elevati, soprattutto nelle aree con torrenti e fiumi.

La sindaca di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, ha fornito aggiornamenti su Facebook: “Nubifragi nel tardo pomeriggio in Toscana. I cumulati di pioggia sono stati notevoli. Stiamo monitorando i livelli del Vincio e del Vinciarello. È consigliabile prestare attenzione anche in via dell’Acquerata”.

Il Comune di Cerreto Guidi ha comunicato che è stata chiusa Via dell’Acquerata a Stabbia. Si consigliano Via Tozzini e Via Maremmana come percorsi alternativi. I livelli di Vincio e Vinciarello sono elevati, “ma al momento sono sotto controllo”.

La pagina Meteo Montalbano Valdinievole ha pubblicato un video che mostra una strada allagata dalla pioggia tra l’Empolese e la provincia di Pistoia; si segnala infatti che si sono verificati alcuni allagamenti tra Stabbia e Lamporecchio, causati dall’enorme quantità di pioggia caduta in poche ore, che ha riempito i fossi.

In zona San Pantaleo, a Vinci, ci sono stati alcuni allagamenti, ma tutto è sotto controllo. La Metrocittà ha riferito che tutti i livelli idrometrici sono al di sotto della soglia d’attenzione.

A Fucecchio, è stato attivato il COC – Centro Operativo Comunale per monitorare la situazione e le aree più critiche. Il Comune ha anche attivato un numero dedicato, 0571 268303, per segnalare eventuali problematiche. Al momento, la situazione è sotto controllo. Si segnalano danni significativi all’interno del Teatro Pacini, che ha sospeso le attività in programma da questa sera fino a domenica.

L’acqua ha colpito anche Santa Croce sull’Arno e il resto della Zona del Cuoio, e la pioggia non si è fermata nemmeno nella mattinata di venerdì 14 febbraio.

Le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno reso necessario, da parte della polizia municipale, chiudere un tratto di via delle Fontine a Castelfranco di Sotto, in prossimità dell’incrocio con via di Ponticelli, a causa dell’allagamento della strada.

Anche tra Staffoli e Galleno, un lieve allagamento ha portato alla chiusura di un tratto di via dei Confini.

Un piccolo smottamento di un terrapieno in via Piedimonte ha reso necessario l’istituzione di un senso unico alternato su un breve tratto stradale.

In via Montefalcone, nel tratto di salita verso l’area protetta, si è verificato un altro piccolo smottamento, che, pur non interessando la sede stradale, è stato comunque segnalato.

Il comune di Castelfranco di Sotto è attivo con la protezione civile e la polizia municipale per intervenire in caso di criticità. Si raccomanda di prestare la massima attenzione alle strade e alle situazioni sopraindicate.

Grazie anche all’attivazione dell’idrovoro di Acquarno, la situazione a Santa Croce sull’Arno è sotto controllo e non si segnalano particolari problematiche.

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post