Forte pioggia a Firenze e nell'area metropolitana: strade allagate, chiusure e disagi.

Forte pioggia a Firenze e nell’area metropolitana: strade allagate, chiusure e disagi.

28 0


Intensa pioggia in tutta la provincia © OkNews24

Una forte pioggia ha colpito questa mattina il Mugello e Firenze.
Ci sono stati allagamenti, il traffico è in crisi e la Protezione Civile ha attivato il servizio di monitoraggio del reticolo minore.
La tramvia, sia la linea T1 che la T2, è attualmente bloccata a causa degli allagamenti.
In diverse zone ci sono tombini che hanno rigurgitato acqua e molte strade, sia nel centro che in periferia, sono sommerse.
Gli automobilisti si trovano fermi su strade che sembrano fiumiciattoli. La valutazione dei danni è ancora in corso.

La polizia municipale segnala interventi in atto per allagamenti stradali in diverse aree della città, dall‘Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e anche per alcuni rami caduti.

A Firenze
Alle 8.30 è stata chiusa via delle Cascine con un blocco temporaneo della circolazione, e prima delle 10 è stato preso un simile provvedimento per vicolo di San Marco Vecchio.
Allagamenti sono segnalati in via Artemisia Gentileschi, via Livorno, via San Bartolo a Cintoia, viale Undici Agosto, via Luigi Lanzi, via Incontri, via Pisacane, via della Pietra, via Dino del Garbo, via delle Bagnese, via San Piero a Quaracchi, viale Milton, via di Soffiano, viale Corsica, via del Fossetto, via di Rifredi, piazza Dalmazia.
In via di San Leonardo si registrano restringimenti di carreggiata e traffico rallentato, allagato il sottopasso di via Circondaria e quello di via Mariti.
Il Mugnone ha preoccupato anche Firenze dopo Pian del Mugnone (articolo qui), sfiorando il ponte ferroviario a Le Cure.
Per quanto riguarda le ferrovie, è allagato anche il sottopasso della stazione di Rifredi.

Nella città metropolitana
Chiusa la ss65 a Vaglia. La strada statale 65 “della Futa” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Vaglia (km 15) della Città Metropolitana di Firenze, dove le abbondanti piogge hanno causato l’esondazione di un torrente e il deposito di fango e detriti sulla carreggiata. (leggi qui).
Il traffico è deviato con segnalazioni sul posto. Il personale Anas è intervenuto per garantire la sicurezza della circolazione e ripristinare la transitabilità non appena possibile, compatibilmente con l’evoluzione delle condizioni meteo.

Problemi anche in provincia. In Toscana era stata emessa un’allerta meteo arancione. Secondo le previsioni, le piogge e le condizioni di instabilità potrebbero continuare nelle prossime ore.
Si registrano anche straripamenti nella Fi-Pi-Li tra Ginestra Fiorentina e Lastra a Signa, in direzione Firenze, con traffico rallentato.
In provincia alcune strade del comune di Vaglia sono chiuse al traffico, e l’amministrazione invita a limitare i viaggi non necessari. Sono circa una ventina le strade in città completamente allagate.
Problemi anche a Borgo San Lorenzo, soprattutto nelle frazioni. La situazione a Montespertoli: “Le intense precipitazioni passate e attualmente in corso hanno causato allagamenti su viabilità provinciale a Martignana (SP51 Valdorme), sulla SP4 Volterrana e sulla SP80 ad Anselmo”. I tecnici del comune stanno monitorando e intervenendo, riporta Alessio Mugnaini, sindaco di Montespertoli, su Facebook.



Fonte notizia

Related Post