Riapre il giardino delle camelie © Immagine di Hans Rohmann da Pixabay
All’interno di Boboli c’è un “giardino nascosto”, conosciuto come il Giardino delle Camelie. Questo spazio, in epoca medicea, era esclusivamente riservato a alcuni membri della famiglia granducale; verso la fine del Settecento, l’area fu dedicata alla coltivazione delle camelie, seguendo le tendenze dell’epoca.
Tra le specie di Camellia, la varietà japonica è la più rappresentata nel giardino e comprende attualmente 49 esemplari di 37 varietà, alcune delle quali sono particolarmente note per le loro dimensioni e colori: spicca tra queste la meravigliosa “Candidissima”, risalente al 1830.
Adesso, questo affascinante angolo di Boboli, solitamente chiuso, si riapre al pubblico. Dal 17 gennaio al 13 aprile, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sarà accessibile con visite guidate (per un massimo di 25 persone alla volta), grazie al personale di sorveglianza del Giardino di Boboli.
Galleria fotografica
Orari
Gennaio e febbraio: 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30
Marzo e aprile: 10.00, 12.00, 13.00, 14.00, 15.00, 16.00