Dal turismo nei siti Unesco alla commemorazione dei 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio e dei 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti. Inoltre, si parlerà di enogastronomia con il 25° anniversario di Vetrina Toscana, della valorizzazione delle Comunità nel settore turistico e del nuovo Testo Unico sul turismo. Questi saranno alcuni dei temi fondamentali della presenza della Toscana alla Bit 2025, la Borsa Internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano da domani, domenica 9, fino a martedì 11 gennaio.
Lo stand di Toscana Promozione Turistica, situato nel Padiglione 11, ospiterà numerose iniziative, a cui parteciperà anche l’assessore all’economia e turismo Leonardo Marras, presente alla Fiera Milano domani, domenica, e lunedì 10 febbraio.
Domenica 9 febbraio, l’assessore parteciperà al convegno intitolato ‘La valorizzazione delle destinazioni turistiche urbane, culturali e balneari, per una crescita equilibrata’, organizzato da ENIT SpA. Il dibattito riguarderà ipotesi e soluzioni per supportare le grandi città turistiche nella gestione dei flussi, soprattutto considerata la crescita delle destinazioni culturali e balneari.
Altri eventi significativi si terranno il 10 febbraio. Alle ore 10 ci sarà un panel su Green Tuscany, con la firma della Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile – carTES. Alle 10.30 si discuterà di ‘Unesco Olistico: i nuovi progetti editoriali’, con la presentazione di tre pubblicazioni: la guida Unesco di Lonely Planet Italia, l’Annuario GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) dedicato quest’anno ai siti Unesco toscani e la pubblicazione “Toscana, Patrimonio dell’Umanità” di Giorgio Mondadori. L’Annuario GIST verrà presentato più dettagliatamente alle ore 14 durante una conferenza stampa, alla quale parteciperà anche l’assessore Marras.
Alle 11, la Fondazione Sistema Toscana sarà in primo piano con un focus su ‘Vetrina Toscana: enogastronomia e territorio nell’ecosistema Visit Tuscany’, durante il quale verranno presentati dati aggiornati di Visittuscany, insieme al nuovo sito di Vetrina Toscana. Alle 12 si svolgerà una tavola rotonda sui grandi anniversari della Toscana, con particolare attenzione a quelli dedicati a Boccaccio e Michelangelo.
Infine, durante i tre giorni della Bit, lo stand della Toscana offrirà ampio spazio a una serie di incontri organizzati, nei quali i ventotto Ambiti turistici presenteranno le loro eccellenze e peculiarità.