L’assessore Chiavetta © comune di Signa
La popolazione di Signa continua a crescere, avvicinandosi a ventimila abitanti. Questo è il dato più significativo emerso dalle statistiche demografiche ufficiali del Comune di Signa, aggiornate al 31 dicembre 2024.
I residenti sono attualmente 19.656, con 115 nuovi nati e 181 decessi; si registra un saldo migratorio positivo con 716 persone emigrate e 779 nuovi residenti. Nel corso del 2024 sono stati celebrati 106 matrimoni e 2 unioni civili. Sono 45 i cittadini che hanno ricevuto la cittadinanza italiana, mentre nel 2023 sono state costituite 344 nuove famiglie.
Analizzando la popolazione, si nota che il 9% dei residenti ha un’età compresa tra 0 e 10 anni, il 5% tra 11 e 15, il 6% tra 16 e 20, il 10% tra 21 e 30, l’11% tra 31 e 40, il 15% tra 41 e 59, il 17% tra 51 e 60, l’11% tra 61 e 70, il 15% tra 71 e 90 e l’1% della popolazione ha più di 90 anni.
“Questi dati ci parlano dell’evoluzione della nostra città – ha dichiarato l’assessora Eleonora Chiavetta, responsabile dell’anagrafe e dei servizi demografici – questo monitoraggio, estratto dai registri anagrafici del Comune, è uno strumento fondamentale per la programmazione dell’Amministrazione comunale. Questo bilancio demografico rappresenta un’interessante fotografia della nostra comunità in crescita.”