telefono © nc
Con il progredire della tecnologia e delle moderne conoscenze, uno dei settori che sta cercando di unire crescita e divertimento è sicuramente quello dell’intrattenimento. Si tratta di un mercato che sta attraversando una fase di profonda trasformazione, praticamente senza precedenti, alimentata anche dall’innovazione tecnologica legata alle “nuove” preferenze dei consumatori.
Infatti, secondo il Global Entertainment & Media Outlook 2024-2028 di PwC, nel 2023 il settore dell’intrattenimento ha mostrato un incremento dei ricavi del 5%, raggiungendo quasi 3 miliardi di dollari. Ma quali sono i servizi di intrattenimento più richiesti, in particolare online? Scopriamolo.
Streaming Video on Demand
Le piattaforme di streaming continuano a dominare il panorama dell’intrattenimento. Servizi come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ offrono una vasta selezione di film, documentari e serie TV, consentendo loro di aumentare notevolmente il numero di abbonati. La ricca e variegata libreria di queste piattaforme ha saputo attrarre un ampio pubblico, sia generalista che di nicchia, rendendo lo streaming una scelta primaria per molti consumatori.
Podcast e audio digitale
Anche i podcast stanno vivendo una notevole crescita, diventando una fonte primaria di informazione e intrattenimento grazie alla loro ampia gamma di temi e argomenti. Parallelamente, le piattaforme di audio digitale come Spotify e Apple Music stanno proliferando, offrendo un accesso quasi illimitato a numerosi e vasti cataloghi musicali.
Gaming ed eSports
Il settore dei videogiochi ha registrato una crescita esponenziale, con un aumento costante sia nel numero di giocatori che nei ricavi. La regione Asia-Pacifico si è affermata come un’area chiave per l’industria videoludica, con previsioni di ricavi pari a 1,34 trilioni di dollari entro il 2025 e un tasso di crescita del 4,7% fino al 2030. Gli eSports stanno guadagnando sempre più popolarità e si stanno trasformando in un business significativo grazie al numero crescente di spettatori e alle sponsorizzazioni.
I casinò online
Anche il gioco online ha visto un significativo incremento, poiché i casinò virtuali offrono una vasta gamma di giochi, dalle slot machine ai giochi da tavolo dal vivo. Per attrarre nuovi utenti e mantenere vivo l’interesse nella loro crescente libreria di giochi, i casinò attuano diverse promozioni, tra cui i bonus free spin. Queste promozioni consentono spesso ai nuovi giocatori di provare i giochi senza dover spendere subito soldi veri.
Realtà Virtuale e Aumentata
In ambito tecnologico, la VR e l’AR stanno trasformando il modo in cui i consumatori interagiscono con i contenuti. Tra il 2025 e il 2030, si prevede un aumento del 35,16% delle esperienze con visori, rendendole ancora più rilevanti per offrire prodotti di alta qualità non solo nei videogiochi, ma anche in ambito educativo e turistico.
Una nicchia interessante in questo senso è rappresentata dall’intrattenimento geolocalizzato, che può includere esperienze in parchi a tema o attrazioni immersive. Nei primi mesi del 2025, oltre 160 milioni di persone hanno visitato strutture dedicate al divertimento e al tempo libero, evidenziando così una crescente domanda per questa tipologia di intrattenimento.
Il panorama dell’intrattenimento è in continua ed evolutiva trasformazione, con nuovi strumenti pronti a emergere per soddisfare maggiormente il consumatore. Le aziende più importanti si stanno già preparando per rispondere alle aspettative di un pubblico che, nel tempo, sta diventando sempre più esigente, con il livello di richiesta ormai fissato così in alto da non permettere un ritorno indietro.