Matteo Mastrini © MM
L’iniziativa promossa da Matteo Mastrini, sindaco di Tresana in Lunigiana, sta guadagnando consensi anche nel Mugello e nella Valdisieve: l’intento di superare i Consorzi di Bonifica, considerati un carrozzone politico poco efficace, sta trovando un numero crescente di sostenitori. Istituiti in Toscana con la legge regionale 75/2012, i Consorzi di Bonifica avrebbero dovuto garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche e della manutenzione del territorio. Tuttavia, il supporto popolare nei loro confronti è ai minimi storici, come dimostrano i numeri esigui di partecipazione alle ultime elezioni consortili.
“La Lunigiana è un territorio strategico, eppure le decisioni prese dai Consorzi di Bonifica non rispecchiano le vere esigenze della zona”, evidenzia Mastrini. “Il problema è che questi enti si occupano solo delle emergenze più grandi, trascurando la pianificazione di interventi strutturali che possano prevenire problemi come il dissesto idrogeologico e l’erosione dei suoli”.
Secondo il sindaco di Tresana, i Consorzi avrebbero necessità di competenze specifiche – quali naturalisti, ecologi, e paesaggisti – per svolgere a dovere il loro compito. Ad ogni modo, questi esperti vengono coinvolti solo in caso di vincoli ambientali, un approccio che Mastrini definisce “completamente errato”.
La sua proposta è chiara: o i Consorzi vengono sostanzialmente riformati, dotandoli di professionalità vere, oppure si procede con la loro abolizione, abrogando la legge 75/2012. “I tempi sono maturi anche per un referendum di iniziativa popolare – afferma il primo cittadino – e sono certo che, questa volta, i cittadini parteciperebbero in massa“.
Nel Mugello e nella Valdisieve, zone che hanno visto i Consorzi operare senza risultati concreti, le parole di Mastrini risuonano come un’eco familiare. I problemi legati all’idrogeologia persistono, i costi per i cittadini continuano a crescere, mentre la trasparenza e l’efficacia degli interventi rimangono insoddisfacenti. La lotta per superare i Consorzi di Bonifica è appena cominciata, ma il consenso sta crescendo rapidamente.