Ci sono ancora pochi giorni per registrarsi al corso di soccorritore di 1° livello, o “di base”, organizzato gratuitamente dalla Misericordia di San Gimignano, aperto a tutti i cittadini a partire dai 16 anni. Il corso prenderà il via martedì 11 febbraio prossimo e si comporrà di circa dieci lezioni, sia teoriche che pratiche, che si terranno presso la sede della Misericordia in via San Matteo. È possibile anche presentarsi direttamente l’11 febbraio presso la sede per iscriversi al Corso.
L’organizzazione di corsi come questo rientra tra gli obiettivi statutari della Misericordia, che mira a diffondere la conoscenza del corpo umano, le tecniche per salvare vite e l’uso delle attrezzature di base, inclusi i Defibrillatori semiautomatici (DAE) diffusi nel territorio.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato apposito.
La data di inizio del corso, l’11 febbraio, è stata scelta con una motivazione significativa: coincide con la Giornata del Malato, dedicata a mettere in evidenza le tematiche sanitarie e il rapporto con i pazienti e gli anziani.
“Non ci si pensa mai: ma nel momento di massima necessità, conoscere le tecniche fondamentali per rianimare una persona può rivelarsi cruciale per salvaguardare la sua vita – afferma Giacomo Bassi, Governatore della Misericordia -. A casa, al lavoro, in vacanza, sapere come agire in quei minuti decisivi può fare la differenza, salvando una vita ed evitando un doloroso rimpianto. La Misericordia offre a tutti, gratuitamente, l’opportunità di imparare a salvare una vita! Iscrivetevi al Corso per Soccorritori che inizierà a breve – è l’appello di Bassi – apprenderete molte cose riguardo al corpo umano, l’organizzazione del mondo del soccorso, e soprattutto saprete come comportarvi nel momento critico. Imparare a salvare una vita vale la pena di rinunciare a qualche ora di televisione”.
Fonte: Ufficio Stampa