Cade un grande pino su un'auto a Scandicci, danneggiati anche due tetti

Caduta di un pino secolare a Scandicci: danneggiati veicoli parcheggiati e due tettoie

48 0

Questa mattina, alle 10, i vigili del fuoco di Fi-Ovest e di San Casciano in Val di Pesa sono stati chiamati a intervenire nel comune di Scandicci, in via Rolando Burchietti, a causa della caduta di un grande pino. L’albero è finito su tre auto parcheggiate e uno scooter, causando danni anche a due porzioni di tetto. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. Due squadre, un’autoscala e un’autogru sono stati inviati sul posto per la rimozione del pino.

Secondo quanto comunicato dal comune di Scandicci, la caduta dell’albero monumentale ha danneggiato anche un quadro elettrico dell’Enel e uno comunale, il che comporterà l’assenza di illuminazione pubblica in tutto il centro cittadino nella notte successiva. Durante le operazioni di rimozione da parte dei vigili del fuoco, la strada è stata chiusa al traffico. Sono intervenute anche squadre de La Racchetta e dell’Humanitas. Sul posto erano presenti la sindaca Claudia Sereni, il vicensindaco Yuna Kashi Zadeh e gli assessori Lorenzo Tomassoli e Lorenzo Vignozzi, insieme a dirigenti e tecnici del Comune. Inoltre, il personale dell’Enel è al lavoro per ripristinare le utenze domestiche rimaste senza corrente.

Il pino caduto, che misurava circa 25 metri di altezza, era l’unico esempio di albero secolare presente nel territorio della città, come spiegato dal Comune. La pianta era sottoposta a controlli periodici, compresi quelli di trazione, e non erano state riscontrate criticità dai monitoraggi effettuati.

Problemi di illuminazione pubblica e maggiore sorveglianza nelle aree al buio

Si registrano problemi di illuminazione pubblica nel centro di Scandicci a causa del danneggiamento di un quadro elettrico, colpito dal pino caduto in via Burchietti. Circa una ventina di piazze e strade rimarranno al buio nella notte fra il 12 e il 13 gennaio, in attesa del ripristino, come informato dal Comune di Scandicci. Sono previsti maggiori controlli da parte della polizia municipale e dei carabinieri nelle zone interessate, per garantire la sicurezza nonostante l’assenza di illuminazione.

Di seguito l’elenco dettagliato delle strade coinvolte nei disagi: “via Burchietti, via IV Novembre, via Fucini, via S.Maria a Greve, via Duca d’Aosta, piazza Cioppi, piazza Benini, via Leopardi, piazza Piave, piazza Matteotti, via dei Rossi (parziale), via Spinelli, via Aleardi, via Zanella, via Giusti, piazza Repubblica, via Alfieri, via Manzoni, via Dante, piazza Marconi, via Paoli, via Roma (parziale).

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post