Assorbenti gratuiti: inaugurazione del distributore Tampon Box a San Casciano in biblioteca.

Assorbenti gratuiti: inaugurazione del distributore Tampon Box a San Casciano in biblioteca.

10 0

Martina Ricci, consigliera comunale di San Casciano in Val di Pesa, è incaricata delle Politiche giovanili.

Il ciclo mestruale non è una scelta né un lusso. La solidarietà, al contrario, è frutto di una volontà consapevole, che dà vita a una rete culturale focalizzata sull’uguaglianza dei diritti, sulla parità di genere e sull’eliminazione degli stereotipi. Questo principio guida un nuovo impegno collettivo, sostenuto e condiviso dalla Consulta dei Giovani, dal Comune di San Casciano in Val di Pesa e dalla Festa del Volontariato Sancascianese, uniti per attivare un servizio gratuito che fornisca prodotti per l’igiene femminile a chi ne ha bisogno.

In San Casciano in Val di Pesa, si avvia il progetto Tampon Box, uno dei primi in Italia a essere implementato in una struttura pubblica come la biblioteca comunale, particolarmente frequentata dai giovani. Si tratta di un distributore gratuito che offre assorbenti senza alcun costo, come risposta concreta alla Tampon Tax.

Nonostante la legge di Bilancio abbia ridotto l’aliquota IVA su questi prodotti dal 22% al 10%, l’assorbente continua a non essere considerato un bene di prima necessità, mentre beni come il tartufo sono tassati al 4%.

Il servizio, che prevede un distributore gratuito di assorbenti all’interno dei bagni della biblioteca comunale, sarà inaugurato sabato 1 febbraio alle ore 18. “Vogliamo agire in prima persona e fornire una risposta concreta a una questione che unisce esigenze sociali e sostenibilità – spiega la consigliera comunale delegata alle Politiche giovanili Martina Ricci – un’iniziativa che intendiamo realizzare insieme alla nostra comunità per sensibilizzare su un tema fondamentale da alimentare con solidarietà e attenzione collettiva”.

Durante la propria vita fertile, una donna affronta mediamente 456 cicli mestruali, con una spesa pro capite di circa 800 euro solo per gli assorbenti, considerando l’aliquota al 10%. Durante l’inaugurazione, sarà possibile condividere pensieri e contributi sul tema.

Il servizio è reso possibile grazie al Comune, che fornisce gli spazi e sostiene la fornitura dei prodotti, nonché grazie al supporto economico della Festa del Volontariato sancascianese, attraverso la raccolta fondi della scorsa edizione per promuovere i diritti delle donne in collaborazione con Artemisia.

All’evento parteciperanno il sindaco Roberto Ciappi, la consigliera comunale delegata alle Politiche giovanili Martina Ricci, la rappresentante della Festa del Volontariato Emma Matteuzzi, i giovani della Consulta Gaia Holzinger e Olmo Degl’Innocenti, Eleonora Bartoli di Artemisia e Lucrezia Iurlaro, rappresentante dell’associazione “Tocca a noi”, cui la Consulta si è ispirata per il progetto sancascianese. I futuri sviluppi del progetto saranno condivisi con la Commissione Pari Opportunità del Comune di San Casciano e con le realtà locali interessate a partecipare, per favorire una diffusione più ampia del servizio, soprattutto nelle aree decentrate.

“Stiamo combattere contro lo stigma sociale legato al ciclo mestruale e la discriminazione fiscale di genere – aggiunge Martina Ricci – speriamo che il senso civico e le azioni concrete della comunità possano portare all’abolizione della Tampon Tax. In Europa sono in corso iniziative simili: in Scozia gli assorbenti monouso sono gratuiti, in Francia la Tampon Tax è stata ridotta al 5%, in Spagna al 4%, e in Lussemburgo al 3%”.

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post

Con treno, a piedi o a Scarperia su una Jeep

Con treno, a piedi o a Scarperia su una Jeep

Posted by - Gennaio 7, 2025 0
Sure! Here’s the rewritten content with the HTML tags preserved: <div id="font_chage"> <div style="position:relative"> <img src="https://www.okmugello.it/Upload/Images/07-01-2025/cr_94fe58_IMG20250106102919.webp" title="La Befana a Scarperia…