Area scolastica di Bustecca: oltre un milione di euro per il completamento delle opere in corso

Area scolastica di Bustecca: oltre un milione di euro per il completamento delle opere in corso

35 0

Obiettivi principali sono l’accessibilità, la messa in sicurezza, la funzionalità e il decoro delle aree esterne della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca. Questo campus ospita non solo la scuola primaria, ma anche un asilo nido e una scuola dell’infanzia. Il Comune di Barberino Tavarnelle ha messo in campo un sostanzioso investimento di circa 800mila euro per completare le opere nell’area esterna del complesso scolastico. Gli interventi in atto, previsti per concludersi entro l’estate, mirano alla riorganizzazione completa dell’area d’ingresso alla scuola. In particolare, è in fase avanzata la costruzione di una nuova strada che faciliterà l’accesso alla palestra e ai servizi scolastici collegati alla mensa e ad altre utenze.

“Questa nuova viabilità, posizionata sul retro dell’edificio ‘Andrea da Barberino’, – spiega il sindaco David Baroncelli – è essenziale per accedere all’area della refezione scolastica e alla palestra adiacente, utilizzata sia dagli alunni della scuola primaria che dagli istruttori e dalle atlete di ginnastica artistica.” “Questa parte del plesso scolastico è frequentata da diverse persone, – aggiunge – in particolare da oltre cento ginnaste che si allenano e preparano per competizioni regionali e nazionali in una palestra progettata per soddisfare le loro esigenze.” Oltre alla nuova strada, è in fase di realizzazione anche un parcheggio destinato all’uso di veicoli autorizzati, come il personale scolastico, il personale del servizio di refezione e gli atleti della palestra. Il progetto include anche un accesso pedonale, il consolidamento del sistema fognario e la definizione degli spazi verdi circostanti.

Con questo intervento, la giunta Baroncelli completa un ampio piano di investimenti che ha dotato il territorio di un campus scolastico eccezionale, caratterizzato da sostenibilità e innovazione, come l’uso della domotica, l’installazione di pannelli fotovoltaici e solari termici, ampie vetrate e criteri e tecniche di bioedilizia. Inoltre, il campus offre continuità educativa, raggruppando in un’unica area le strutture destinate alla fascia 0-6 anni.

“All’investimento in corso – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fontani – si aggiungono opere già completate, come l’ampliamento del parcheggio per la scuola primaria di Barberino, la piantumazione di aree verdi e la realizzazione di uno spazio culturale molto apprezzato dalla comunità, aperto nei mesi estivi.” Si tratta dell’arena cinematografica, realizzata nel cortile della scuola primaria, dove il Cinema Olimpia propone un ricco programma di proiezioni da giugno a settembre, per favorire l’utilizzo degli spazi scolastici da parte della comunità. Gli interventi nel complesso scolastico di Bustecca hanno comportato una spesa totale di circa un milione e duecentomila euro.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post