25 anni di Vetrina Toscana: Celebrazione dell’anniversario al Teatro del Maggio

27 0


Oggi, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Vetrina Toscana ha celebrato un traguardo significativo: 25 anni di attività. Questo progetto, nato grazie alla collaborazione tra Regione e Unioncamere, mira a promuovere il turismo enogastronomico ed è l’unico grande progetto pubblico che consente alle imprese di partecipare gratuitamente. Questo anniversario è stata l’occasione ideale per riflettere sui progressi fatti e per delineare le prospettive future.

Numerosi ospiti hanno condiviso le loro esperienze sui 25 anni di Vetrina Toscana e hanno esposto nuove visioni e obiettivi futuri. Tra di loro, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi e l’assessore all’economia e turismo Leonardo Marras. La giornata è stata condotta da Syusy Blady, nota figura televisiva impegnata in programmi dedicati al turismo.

“La Toscana – ha dichiarato Eugenio Giani – è un punto di riferimento nell’agricoltura biologica in Italia, vantando uno dei più elevati numeri di produzioni certificate. Aggiungendo a questo il dato legato al turismo, si comprende chiaramente come Vetrina Toscana possa diventare un alleato strategico per valorizzare e integrare i due settori. Questo progetto, che oggi festeggia il suo quarto di secolo, si è dimostrato una scelta efficace per esaltare le risorse dell’intera regione e ha permesso a molte imprese di farsi conoscere. Non sorprende che sia stato riconosciuto come una delle migliori pratiche in Europa per la promozione del settore agroalimentare, fungendo da esempio per altri Paesi membri.”

“Agroalimentare e turismo – ha aggiunto Stefania Saccardi – formano un binomio che ha dimostrato di funzionare con grande successo. Una parte significativa dei milioni di visitatori che giungono in Toscana è attratta dalle eccellenze enogastronomiche. Vetrina offre un’opportunità unica per far conoscere meglio queste specialità e per valorizzare gli esercizi commerciali coinvolti. Allo stesso tempo, invitiamo le aziende a collaborare, creando un sistema toscano di promozione delle produzioni, legandolo al turismo. La sinergia tra agricoltura e turismo è molto forte, con due settori che trovano sempre più punti di contatto. Vetrina rappresenta il legame, il tramite attraverso il quale valorizziamo e promuoviamo le ricchezze dei nostri territori, garantendo anche una giusta remunerazione per le piccole e piccolissime realtà imprenditoriali.”

“Il 25esimo anniversario – ha commentato l’assessore Marras – segna un traguardo significativo per un progetto che si è rivelato un’intuizione brillante e che negli ultimi anni abbiamo cercato di rilanciare. Siamo riusciti a farne il veicolo principale per il turismo enogastronomico in Toscana. Come? Allargando la rete dei soggetti aderenti, sfruttando ogni occasione per promuoverlo e coinvolgendo in modo più incisivo le associazioni di categoria e i territori; oltre a ripensare l’offerta. Questo processo è ancora in corso; ora bisogna superare il consolidamento, non solo ampliando la rete, ma anche ripensando il prodotto turistico legato a Vetrina. La tavola è il principale motivo di viaggio per visitare questa regione, che è la prima in Italia per numero di esercizi di somministrazione: una crescita che non può essere lasciata al caso, ma deve essere gestita poiché coinvolge una comunità sempre più ampia e articolata.”

Fonte Notizia

Related Post