Stazione AV MedioEtruria, Giani: “Si realizzi a Rigutino”

44 0


“La decisione della Regione Toscana di considerare una stazione intermedia dell’Alta Velocità tra Firenze e Roma è una scelta determinata a favore di Rigutino”. Questa è l’affermazione del presidente Giani, che ha partecipato oggi pomeriggio, insieme all’assessore Baccelli, a una seduta straordinaria congiunta dei Consigli provinciale e comunale di Arezzo, incentrata sulla localizzazione della nuova stazione MedioEtruria per l’AV. “Rigutino permetterebbe un collegamento ottimale tra treni locali e ad alta velocità, garantendo una comunicazione efficiente tra il capoluogo toscano e la capitale”, ha aggiunto Giani, spiegando: “È una scelta che intendiamo valutare e condividere con la nuova Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e mi auguro che possa essere integrata nei programmi delle Ferrovie dello Stato, assicurando così a un’area significativa come l’Etruria toscana un collegamento con una stazione dedicata, simile alla stazione Mediopadana nel tratto tra Bologna e Milano”.

“Per la Regione Toscana – sottolinea il presidente della Regione – è altrettanto fondamentale intensificare le fermate dei treni che attualmente operano sia ad Arezzo sia a Chiusi, poiché la stazione MedioEtruria rappresenta una prospettiva di medio-lungo termine, essendo evidente che la sua realizzazione richiederà anni”.

“I disagi di questi giorni – osserva Giani – hanno evidenziato l’importanza di valorizzare il trasporto su ferro, soprattutto in considerazione dei cambiamenti climatici e dei benefici ambientali legati alla riduzione del consumo di energia da fonti fossili.”

Il presidente, ringraziando il consiglio provinciale e comunale di Arezzo per l’opportunità di un confronto aperto con i cittadini e le categorie produttive, conclude: “Il trasporto pubblico necessita di risposte immediate e la fermata ad Arezzo per l’Alta Velocità, e a Chiusi per gli Intercity e i treni regionali, rappresentano un intervento che spero venga realizzato dalle autorità ferroviarie e dal Ministero delle Infrastrutture nel più breve tempo possibile”.

Fonte Notizia

Related Post