Castelnuovo d’Avane: Inizia il percorso di partecipazione

40 0

Giani e il sindaco Degl’Innocenti o Sanni durante la ‘posa della prima pietra’ nell’ottobre scorso

Il progetto pilota per la rigenerazione socio-culturale del Borgo di Castelnuovo d’Avane fa un ulteriore passo avanti, convocando cittadini, imprese e territorio per definire il ‘modello’ di rigenerazione scelto dalla Regione Toscana e finanziato con 20 milioni di euro dal Pnrr.

Giovedì 16 gennaio, dalle 12 alle 13, si terrà un webinar intitolato ‘Inclusione e partecipazione: verso una piattaforma territoriale collaborativa’, in cui verrà presentato il percorso di partecipazione guidato da ‘Avane centrale creativa’ che si svolgerà tra gennaio e aprile 2025. Per partecipare, è sufficiente iscriversi e ricevere il link per seguire l’evento online (https://www.promopa.it/scheda-iscrizione-meeting/?cp=AVANE_CREATIVA16012025), durante il quale sono previsti naturalmente interventi da parte del pubblico.

Il sindaco di Cavriglia, Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, porterà i suoi saluti. Il tema ‘Cultura è partecipazione. Il Borgo pilota della Toscana, una policy per la rigenerazione di luoghi e relazioni’ sarà affrontato da Elena Pianea, Direttore dei Beni, istituzioni, attività culturali e sport per la Regione Toscana; seguirà l’intervento di Filippo Boni, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Cavriglia. Durante il webinar verranno illustrati gli obiettivi del coinvolgimento, gli strumenti e il calendario delle iniziative.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per coinvolgere cittadini, imprese, terzo settore e territorio nella rinascita del Paese di Castelnuovo d’Avane. Il team di progetto guiderà questo processo seguendo un modello di rigenerazione che non solo preserva la memoria storica, ma crea anche nuove relazioni e opportunità per il territorio, dando vita a un progetto condiviso e sostenibile (per il calendario di tutti gli eventi, visita https://www.avanecreativa.it/eventi).

Fonte Notizia

Related Post