COP30 sul clima: ICSC aderisce alla Partnership Platform di MASE e UN-Habitat

COP30 sul clima: ICSC aderisce alla Partnership Platform di MASE e UN-Habitat

35 0

Firmata a New York nel 2025, la Partnership Platform, frutto di una sinergia tra MASE e UN-Habitat, si basa sull’esperienza di coinvolgimento e governance multilivello adottata dal MASE per l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Incentrata sul ruolo cruciale dello sport, l’iniziativa globale mira a dare voce e rappresentanza ai territori e ai loro percorsi di sviluppo sostenibile.

Di fatto, la Partnership Platform serve come riferimento per riforme strategiche e innovative, offrendo supporto a tutti i livelli di governo affinché possano identificare progetti strategici essenziali per tradurre l’Agenda 2030 in realtà. L’ICSC, l’unica banca italiana dedicata alla promozione e allo sviluppo di sport e cultura, diventa parte di una crescente comunità internazionale impegnata in iniziative di sviluppo economico, sostenibilità e inclusione sociale. La collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale attraverso la Partnership Platform rafforza l’impegno di ICSC per integrare lo sport nei percorsi di sviluppo sostenibile locale, portando con sé la prospettiva e l’esperienza di una banca specializzata nella finanza sostenibile.

Il Sottosegretario Claudio Barbaro: “La Partnership Platform unisce governi nazionali e autorità locali, includendo anche organizzazioni sportive e partner per lo sviluppo, perseguendo un obiettivo comune di promuovere una governance realmente integrata — in grado di connettere politiche, investimenti e azioni. Con questa Partnership, ci impegneremo affinché lo sport possa diventare un motore di sviluppo sostenibile locale, inclusivo e orientato alla partecipazione delle giovani generazioni, nonché alla promozione di stili di vita più sani. Siamo particolarmente felici di accogliere l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, la banca italiana interamente dedicata a Sport e Cultura, che, insieme al Comitato Olimpico Internazionale, è diventata partner ufficiale della nostra iniziativa.”

“La sostenibilità poggia sulle basi dei territori, dove le politiche di sviluppo incontrano le reali esigenze delle persone e delle comunità,” ha dichiarato Antonella Baldino, Amministratore Delegato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale. “Condividiamo con il MASE l’opinione che solo attraverso partenariati solidi e una visione integrata possiamo convertire gli impegni globali in risultati concreti a livello locale. In qualità di banca di sviluppo, orientiamo la finanza sostenibile verso la crescita di sport e cultura, settori capaci di favorire coesione sociale, innovazione e rigenerazione urbana. Con la Partnership Platform, contribuiremo a tradurre gli obiettivi dell’Agenda 2030 in azioni concrete, sostenendo progetti di grande impatto e condividendo la nostra esperienza a beneficio delle comunità e dei territori.”

– foto cortesia ufficio stampa ICSC –

Desideri pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli dei nostri partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]

Fonte notizia

Related Post